Cart
Custom content

This is custom content

Cosa è una vcard
Posted by      12/29/2024 13:03:19    Comments 0
Cosa è una vcard

La vCard (abbreviazione di "virtual card") è un formato di file standard per la memorizzazione e la condivisione di informazioni di contatto digitali. È spesso utilizzato per rappresentare un biglietto da visita elettronico, permettendo di scambiare facilmente i dettagli di contatto attraverso dispositivi elettronici.

Un file vCard tipicamente contiene informazioni simili a quelle di un biglietto da visita tradizionale, ma in un formato digitale. Le vCard possono essere importate direttamente in rubrica, applicazioni di contatti o email. Questi file hanno solitamente l'estensione .vcf.

Le informazioni contenute in una vCard includono:

  1. Nome completo (primo, secondo e cognome).
  2. Ruolo o titolo professionale.
  3. Numero di telefono (cellulare, fisso, ufficio, ecc.).
  4. Indirizzo e-mail.
  5. Indirizzo fisico (abitazione, azienda, ecc.).
  6. Sito web.
  7. Logo aziendale (opzionale, se supportato).
  8. Social media o altre informazioni di contatto online.

Le vCard possono essere create manualmente o generate automaticamente tramite un software o un'app. Una delle caratteristiche utili delle vCard è la possibilità di allegarle a un'email o di scansionarle tramite un codice QR per consentire a chi riceve il file di aggiungere rapidamente le informazioni di contatto al proprio telefono o al proprio sistema di gestione dei contatti.

Si possono inserire anche i social network nella vcard?

Si è possibile anche inserire i social network come facebook,instagram,linkedin nella vcard.

Si può inserire anche google maps nella vcard?

Anche la mappa di google è possibile visualizzare nella vcard ma al momento solo su dispositivi apple, tramite l'indirizzo inserito la vcard è in grado di riprodurre nella rubrica apple la mappa di google.

Come si crea una vcard?

Creare una vCard è un processo abbastanza semplice e può essere fatto in vari modi, sia manualmente, scrivendo il codice, sia utilizzando strumenti o applicazioni che generano automaticamente il file vCard.

1. Creare una vCard manualmente

Una vCard è fondamentalmente un file di testo con un formato specifico. Ecco come si può scrivere manualmente una vCard.

  1. Apri un editor di testo (come Notepad su Windows o TextEdit su macOS).
  2. Scrivi il codice della vCard seguendo il formato standard.

Ecco un esempio di una vCard semplice:

BEGIN:VCARD
VERSION:3.0
FN:Mario Rossi
ORG:Acme Srl
TEL:+391234567890
EMAIL:mario.rossi@tricheko.com
ADR:;;Via Roma 123;Milano;MI;20100;Italia
URL:https://www.tricheko.com
END:VCARD

Spiegazione del codice:

  • BEGIN:VCARD e END:VCARD: indicano l'inizio e la fine della vCard.
  • VERSION:3.0: specifica la versione del formato (3.0 è la più comune).
  • FN: nome completo (Full Name).
  • ORG: nome dell'azienda o dell'organizzazione.
  • TEL: numero di telefono (incluso il prefisso internazionale).
  • EMAIL: indirizzo email.
  • ADR: indirizzo fisico (formato internazionale, diviso in campi come via, città, stato, CAP e paese).
  • URL: sito web.
  1. Salva il file con l'estensione .vcf. Ad esempio, mario_rossi.vcf.

2. Utilizzare un generatore di vCard online

Esistono numerosi strumenti online che permettono di creare una vCard senza dover scrivere manualmente il codice. Ecco i passaggi generali per utilizzare un generatore:

  1. Utilizza la nostra Dashboard.

  2. Compila i campi con le informazioni di contatto (nome, telefono, email, indirizzo, ecc.).

  3. Genera il biglietto da visita digitale: Dopo aver inserito tutti i dati, il sito genererà automaticamente una vCard per te.

  4. Scarica il file: Scarica il file .vcf che potrai inviare via email o utilizzare su altre piattaforme.

3. Creare una vCard da un'app di contatti (su smartphone o computer)

Se stai utilizzando un'app di contatti (ad esempio, su uno smartphone o su un programma di gestione contatti), puoi spesso esportare una vCard direttamente. Ecco come:

  • Su uno smartphone Android o iPhone:

    1. Apri l'app contatti.
    2. Seleziona il contatto che desideri esportare.
    3. Cerca un'opzione come "Esporta" o "Invia come vCard" (di solito in "Opzioni" o "Condividi").
    4. Salva il file .vcf o invialo via email o messaggio.
  • Su computer (utilizzando un'app di contatti come Outlook o Google Contacts):

    1. Vai alla lista dei contatti.
    2. Seleziona il contatto da esportare.
    3. Cerca un'opzione per esportare o salvare come vCard (es. in Outlook, scegli "Esporta" > "Esporta come vCard").
    4. Salva il file .vcf.

4. Generare una vCard tramite codice QR

Puoi inoltre scaricare il QrCode dalla tua Dashboard che ti permettere di scaricare la vcard tramite l'apposito tasto salva in rubrica presente nella tua landing page.

Conclusione

Creare una vCard è semplice e può essere fatto manualmente tramite un editor di testo, utilizzando strumenti online o app di contatti. Una volta creata, puoi condividere facilmente il file .vcf tramite email, messaggi o addirittura tramite un QR code per facilitarne l'aggiunta ai contatti.

Leave a Reply

Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito continuando accetti l'utilizzo.Per maggiori info clicca qui